I nostri team

ICU6 riunisce volontari con competenze complementari. Ogni team ha un ruolo chiaro per proteggere i cittadini e rendere il web più sicuro.

I Guardiani – ICU6

I Guardiani

Doppia revisione umana delle allerte.

Convalidare, dare priorità e chiarire le segnalazioni analizzate dall’IA per garantire informazioni affidabili e azionabili.

Perimetro

  • Revisionare e convalidare le analisi IA (qualità, tono, prove).
  • Verificare i rischi e il livello di pericolosità indicato.
  • Anonimizzare e rimuovere i dati sensibili.
  • Consolidare fonti e screenshot.
  • Decidere la pubblicazione o l’escalation.

Responsabilità chiave

  • Pubblicare le allerte convalidate nello spazio pubblico.
  • Documentare le decisioni (registro, criteri di validazione).
  • Coordinare i casi sensibili con Osservatori e Giuristi.
  • Aggiornare le guide interne di controllo qualità.

I Guardiani garantiscono l’affidabilità editoriale e la protezione delle persone.

I Pionieri – ICU6

I Pionieri

Progettare e far evolvere gli strumenti.

Costruire infrastruttura, IA e prodotti che permettono una rapida raccolta, analisi e diffusione delle allerte.

Perimetro

  • Applicazioni web ed estensioni per browser.
  • Pipeline dati, storage e sicurezza.
  • Integrazione IA (prompt, salvaguardie, valutazione).
  • Product design e accessibilità.
  • Osservabilità, prestazioni e affidabilità.

Responsabilità chiave

  • Manutenere la piattaforma (CI/CD, monitoring, incidenti).
  • Migliorare l’esperienza di segnalazione e consultazione.
  • Sperimentare nuovi modelli e protezioni IA.
  • Fornire strumenti agli altri team (back-office, workflow).

I Pionieri rendono possibili risposte rapide e scalabili.

Gli Osservatori – ICU6

Gli Osservatori

Monitoraggio, tendenze e rilevazione precoce.

Sorvegliare le minacce emergenti, mappare le campagne di truffa e condividere segnali deboli utili alle analisi.

Perimetro

  • Monitoraggio OSINT su frodi e disinformazione.
  • Follow-up di temi ricorrenti (smishing, vishing, account compromessi).
  • Segnalazioni proattive ai Guardiani.
  • Mappatura per paese / lingua / canale.

Responsabilità chiave

  • Produrre note di monitoraggio sintetiche e con fonti.
  • Valutare ricorrenza e ampiezza delle ondate di truffe.
  • Dare priorità alle minacce ad alto impatto.
  • Mantenere liste di IOC/indicatori rilevanti.

Gli Osservatori trasformano allerte isolate in tendenze comprensibili.

I Giuristi – ICU6

I Giuristi

Quadro legale, diritti e accompagnamento.

Fornire supporto legale ed effettuare escalation responsabile verso piattaforme, autorità o hosting quando necessario.

Perimetro

  • Qualificazione giuridica di base dei contenuti segnalati.
  • Buone pratiche per denunce e conservazione delle prove.
  • Modelli di notifica per piattaforme e hosting.
  • Vigilanza normativa (GDPR, e-Evidence, DSA, ecc.).

Responsabilità chiave

  • Fornire modelli di messaggi pronti all’uso.
  • Orientare verso gli sportelli pubblici corretti (per paese).
  • Contribuire ad avvisi legali e compliance interna.
  • Formare i team su limiti legali ed etica.

I Giuristi mettono in sicurezza le procedure e proteggono le vittime.

Gli Educatori – ICU6

Gli Educatori

Didattica, sensibilizzazione e risorse.

Trasformare le analisi in messaggi chiari per il pubblico e produrre risorse di prevenzione.

Perimetro

  • Guide pratiche, checklist e kit di comunicazione.
  • Workshop online e interventi sul territorio.
  • Traduzioni e adattamento multilingue.
  • Design editoriale accessibile e inclusivo.

Responsabilità chiave

  • Redigere contenuti riutilizzabili (testi, visual).
  • Ottimizzare la chiarezza delle «allerte cittadine».
  • Mantenere una biblioteca di risorse aggiornata.
  • Diffondere campagne di prevenzione con i partner.

Gli Educatori rendono l’informazione comprensibile e condivisibile.

Vuoi contribuire?

Accogliamo volontari con profili diversi: tech, redazione, monitoraggio, legale, design, data… Unisciti a noi!

Anche poche ore al mese possono fare la differenza.

Preferisci segnalare una minaccia?